• Studio Natella&Bruno
  • Dichiarazioni dei redditi e modelli fiscali
  • Aziende e imprese
  • Partite Iva e liberi professionisti
  • Startup innovative

Notizie

Scopri insieme ai nostri esperti tutte le ultime notizie e articoli riguardo a finanza, tasse, fisco e tributi


Fattura elettronica

L’Agenzia delle Entrate ha introdotto modifiche al tracciato xml e inserito codici natura più dettagliati e obbligatori a partire dal 1° ottobre 2020

FNC e CNDCEC

Nuova informativa periodica sulla Fiscalità

Agevolazioni per le associazioni sportive dilettantistiche

La sola affiliazione al CONI non basta quindi per godere l’esenzione d'imposta

Responsabilità per l'appaltatore e subappaltatore

Chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

Detrazioni fiscali 2020

Niente rinvio per l’obbligo di tracciabilità

Impatriati, bonus per 10 anni

Estensione temporale di altri cinque periodi d’imposta, con tassazione nella misura del 50% del reddito imponibile, nel caso in cui il soggetto abbia almeno un figlio minorenne o a carico

Medici e prestazioni sanitarie: esteso al 2020 il divieto di fattura elettronica

La disciplina transitoria introdotta lo scorso anno verrà probabilmente rinnovata per un altro anno

Ultime novità per lavoratori e imprese sul decreto dignità

nuove normative fiscali su delocalizzazioni, iper-ammortamento, spesometro e molto altro

Il futuro dell'Iva nell'UE: l'analisi dei commercialisti

Pubblicato un documento che analizza le tappe del percorso del nuovo sistema Iva 2022

Fattura immediata "anticipata"

I termini per la trasmissione

Gli sconti fiscali sui lavori di ristrutturazione e risparmio energetico continuano a riscuotere successo

Ma generano contenziosi tra contribuenti e Fisco

Partita Iva in regime forfettario: boom nel 2019

Il 48,5% delle nuove partite Iva aderisce al regime agevolato

IRAP non dovuta per l’attività del medico presso strutture terze

La Cassazione interviene per individuare quando l’organizzazione è autonoma

Partite IVA e regime forfettario 2020

Tutte le novità

Indennizzo commercianti 2019

Le istruzioni INPS

Il medico convenzionato col SSN non paga l’IRAP

Lo afferma la Corte di Cassazione

Regime forfettario, limiti e cause ostative

Novità del Ddl. di Bilancio 2020

Partite IVA e obbligo POS

La nuova legge di Bilancio 2020 prevede l’obbligo per tutte le partite IVA e lavoratori autonomi di possedere un POS, lo strumento che consente il pagamento elettronico con carte o bancomat.

Voucher manager per PMI - legge di bilancio 2019

Disposizioni attuative, modalità e termini di presentazione delle domande

Le grandi aziende motore delle startup

Investimenti per mezzo miliardo di euro

"Ti spiego le tasse"

I commercialisti di Milano raccontano il fisco a scuola

Spese sanitarie, nuovi soggetti obbligati alla trasmissione

La novità riguarda gli iscritti agli albi di professioni sanitarie

Bollo su fatture elettroniche

Le novità nel Decreto Fiscale 2020

Crediti con il fisco

Addio all’home banking

Registrazione atti privati

L'Agenzia delle Entrate ha previsto che dal 2 marzo 2020 il versamento delle somme dovute per la registrazione degli atti privati dovrà essere con il modello F24

Regime forfettario 2020

I titolari di partita Iva esclusi

Startup innovative

Ecco chi può accedere ai fondi


Studio Natella&Bruno

Questo sito non utilizza cookies di profilazione o analitici. Proseguendo nella navigazione del sito l’utente esprime il proprio consenso all'uso dei cookies.
Per maggiori informazioni si rimanda all’Informativa Privacy .

Accetto