Un partner di fiducia per tutte le pratiche e le consulenze su tasse, tributi e fisco per privati, aziende e liberi professionisti
Lo studio di commercialisti Natella&Bruno nasce con l’obbiettivo di fornire a tutti i nostri clienti, privati ed aziende, un’assistenza personalizzata e specifica per le differenti esigenze e necessità di ognuno. Garantire un servizio professionale ed efficiente è una delle nostre principali mission aziendali. Siamo profondamente convinti che la soddisfazione dei nostri assistiti sia il nostro principale traguardo professionale. Lo studio è coordinato da due Dottori Commercialisti Francesco Natella (iscrizione Albo n. 1521) e Niccolò Bruno (iscrizione Albo n. 7462).Uno Studio sinonimo di grande tradizione, fondato dal Dott. Italo Natella nel 1956 a Milano. Il passato e il prestigio tuttavia, non bastano a rendere eccellente uno studio di commercialisti. Ciò che garantisce l’affidabilità, la professionalità e la competenza del nostro profilo è la capacità di rimanere sempre aggiornati e di fornire sempre “rapide e valide” risposte in linea con le domande che il mercato richiede ogni giorno. Tutti i collaboratori di Natella&Bruno credono nella creazione di sinergie d’intenti che legano l’approccio e i valori della nostra professione agli obbiettivi e le necessità dei nostri clienti. Curiosità, passione e amore per ciò che facciamo sono i valori che ci rappresentano e che ci stimolano ad un costante miglioramento.
I continui cambiamenti in tema di tasse, fisco, aziende e imprese ci portano verso un costante aggiornamento per rimanere sempre al passo con le ultime novità a riguardo. Il nostro studio ti permette di conoscere e comprendere tutto ciò che potrebbe essere di interesse per il tuo patrimonio e per il tuo business fornendoti note informative, fascicoli e news per rimanere sempre aggiornato. Inoltre, le nuove frontiere della tecnologia e dell’informatizzazione fanno sì che la nostra professione venga implementata con nuovi metodi e modalità di lavoro. Un esempio concreto è l’utilizzo da parte del nostro team di software telematici all’avanguardia come Fedra, Dike ed Entratel. Un altro aspetto fondamentale è il continuo monitoraggio di tutte le novità di legislazioni fiscali e tributarie: da qui nascono spunti ed opportunità alternative di cui il nostro assistito potrà beneficiare. Essere sempre un passo avanti ci permette di poterti far evitare passi falsi o inutili rischi. I collaboratori dello Studio di commercialisti Natella&Bruno sono alla costante ricerca di novità, soluzioni innovative e rivoluzionarie in modo da fornirti un servizio sempre aggiornato e al passo coi tempi.
La nostra assistenza, sia per privati e famiglie che per realtà professionali come aziende, liberi professionisti o start-up, si prefigge l’obbiettivo di adottare una visione a 360° che metta al centro del servizio le esigenze, le necessità e i desideri dei nostri assistiti. Il nostro network interprofessionale inoltre, ti permetterà di usufruire di tutto ciò di cui avrai bisogno per ciò che concerne gli aspetti notarili e legali. I nostri consulenti saranno sempre a tua piena disposizione e potrai contattarli in ogni momento avrai bisogno dei loro consigli e pareri. Uno dei nostri principali obbiettivi è quello di ottenere la tua fiducia grazie al rigore e la trasparenza del nostro lavoro. L’ approccio di Natella&Bruno si focalizza su un’assistenza consulenziale focalizzata al “problem solving” e non si propone come un semplice fornitore di servizi. La serenità e il rapporto umano con i nostri clienti sono delle condizioni indispensabili dalle quali non intendiamo mai prescindere.
Un ruolo fondamentale per la gestione di un’attività imprenditoriale a Milano e provincia. E non solo.
Pubblicata la guida per i professionisti incaricati del rilascio del visto di conformità
Il CNDCEC ha richiesto che le spese sostenute per il rilascio del visto di conformità rientrino tra le spese detraibili
Nuova opportunità di regolarizzazione fiscale entro il 20 dicembre 2023
Approvati dal Consiglio dei Ministri, in esame preliminare, i due decreti legislativi
Il secondo acconto Irpef slitta al 2024
L’incentivo per sostenere la trasformazione tecnologica delle PMI
Possibilità di sanare l’errore emettendo nota di variazione in diminuzione
Tutte le regole per richiedere l'agevolazione