• Studio Natella&Bruno
  • Dichiarazioni dei redditi e modelli fiscali
  • Aziende e imprese
  • Partite Iva e liberi professionisti
  • Startup innovative

Notizie

Scopri insieme ai nostri esperti tutte le ultime notizie e articoli riguardo a finanza, tasse, fisco e tributi


Lavoratori impatriati

Le agevolazioni fiscali

Fondo startup e PMI innovative

Firmato il decreto MiSE da 200 milioni di euro

Decreto Rilancio e IRAP

Chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate

Moratoria mutui e prestiti PMI

Decreto Agosto, proroga fino al 31 gennaio 2021 della moratoria di mutui e prestiti per le PMI

Superbonus 110% anche alle partite IVA

I chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

Rinvio delle tasse nel Decreto Agosto

Cosa pagheremo nel 2020 e nel 2021

Credito d’imposta commissioni pagamenti elettronici e acquisto beni strumentali

Novità per esercenti attività d'impresa, lavoro autonomo ed esercenti arti e professioni

Decreto di agosto

Il Consiglio dei ministri prepara un nuovo decreto estivo che verrà approvato entro la metà di agosto, a sostegno del sistema produttivo e del reddito dei cittadini, per supportare la ripresa e per preservare l’occupazione. 

Startup e PMI innovative

Investimenti detraibili al 50%

Il Decreto Rilancio è legge

In attesa della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, il Decreto Rilancio, dopo l’approvazione del Senato, diviene legge

Dichiarazione dei redditi 2020

La guida dell’Agenzia delle Entrate

Split payment

Proroga al 30 giugno 2023

Uso del contante e normativa antiriciclaggio

Dal 1° luglio 2020 non è possibile effettuare pagamenti in contante d’importo pari o superiore a 2.000 euro

Fondo di garanzia PMI

La Commissione Europea ha dato il via libera alle modifiche introdotte dal parlamento al Dl Liquidità in merito ai prestiti automatici garantiti al 100% a favore delle PMI

Bonus vacanze

Per il 2020 il Decreto Rilancio ha previsto il riconoscimento di un'agevolazione utilizzabile presso le strutture ricettive nazionali, a favore dei nuclei familiari con ISEE in corso di validità non superiore a 40.000 euro

Certificazione Unica 2020

Procedure in caso di fallimento dell’impresa

Rinuncia al contante

Riduzione delle sanzioni amministrative per i contribuenti che rinunciano al contante

Contributo a fondo perduto (DL Rilancio)

Al via le domande

Settore turistico, esenzione prima rata IMU 2020

Esentati dal pagamento della prima rata dell’IMU gli immobili adibiti a stabilimenti balneari marittimi, lacuali e fluviali e gli immobili degli stabilimenti termali

Contributi alle imprese che adottano misure per ridurre il rischio di contagio

Promossa l’erogazione di interventi straordinari destinati alle imprese che abbiano adottato misure per riduzione del rischio di contagio sul luogo di lavoro

Incremento detrazione per investimenti in Startup innovative

Nel decreto Rilancio viene introdotto un interessante provvedimento per Start up innovative e PMI innovative

Credito d’imposta per le vacanze

Il Bonus vacanze offre un contributo fino 500 euro da utilizzare per soggiorni in alberghi, campeggi, villaggi turistici, agriturismi e bed & breakfast in Italia

Detrazione del 110% (c.d. "Superbonus")

Incrementata al 110 l’aliquota della detrazione per specifici interventi di riqualificazione energetica, installazione di impianti fotovoltaici e colonnine

Credito d’imposta sanificazione e adeguamento di pubblici esercizi

Ai soggetti esercenti attività d’impresa, arte o professione, viene riconosciuto un credito d’imposta delle spese sostenute nel 2020 per sanificazione e adeguamento di pubblici esercizi

Credito d’imposta su locazione di immobili non abitativi

Ai soggetti esercenti attività d’impresa, arte o professione e agli enti non commerciali è riconosciuto un credito d’imposta parametrato ai canoni di locazioni degli immobili a uso non abitativo.

Contributo a fondo perduto

Viene previsto un contributo a fondo perduto per imprese e titolari di reddito di lavoro autonomo che non hanno percepito l’indennità per autonomi, collaboratori e dipendenti

Indennità per autonomi e dipendenti

Sono rifinanziate per i mesi di aprile e maggio 2020 le indennità per lavoratori autonomi, imprenditori, collaboratori coordinati e continuativi e alcune categorie di lavoratori


Studio Natella&Bruno

Questo sito non utilizza cookies di profilazione o analitici. Proseguendo nella navigazione del sito l’utente esprime il proprio consenso all'uso dei cookies.
Per maggiori informazioni si rimanda all’Informativa Privacy .

Accetto