• Studio Natella&Bruno
  • Dichiarazioni dei redditi e modelli fiscali
  • Aziende e imprese
  • Partite Iva e liberi professionisti
  • Startup innovative

Notizie

Scopri insieme ai nostri esperti tutte le ultime notizie e articoli riguardo a finanza, tasse, fisco e tributi


Cessione del credito, guida alla piattaforma dell'Agenzia delle Entrate

Come funziona e quando si utilizza

PMI e Startup, ancora 50 milioni dalla Digital Transformation

Rimane a disposizione la metà dello stanziamento rivolto alla trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi delle PMI

Bollo fatture elettroniche 2021

Istruzioni e novità nella recente guida dell’Agenzia delle Entrate

Impatriati, nuovi codici tributo per il prolungamento dell'agevolazione

L’Agenzia delle Entrate ha emanato lo scorso 15 aprile la risoluzione n. 27/E in tema di agevolazioni per i lavoratori impatriati

Regime forfettario, reddito prodotto all'estero superiore a 30mila euro

Il soggetto può avvalersi del regime fiscale agevolato?

Visto di conformità

Chi è autorizzato a rilasciarlo?

Novità per Nuove imprese a tasso zero, l'incentivo rivolto a giovani e donne

A partire dal 19 maggio 2021 sarà possibile presentare la domanda di finanziamento per micro e piccole imprese

Pensioni medici

Le nuove regole ENPAM per la liquidazione dei supplementi dei medici che hanno continuato a lavorare dopo la pensione

Bando Linea Internazionalizzazione Plus, contributi per lo sviluppo internazionale delle PMI lombarde

Caratteristiche e requisiti dell’agevolazione per lo sviluppo sui mercati esteri delle PMI lombarde

Dichiarazione dei redditi, detrazioni fiscali nel modello 730 2021

Spese e documenti da presentare e conservare per le detrazioni

Superbonus 110, visto di conformità

A rilasciare il visto di conformità sono commercialisti, consulenti del lavoro e professionisti abilitati alla trasmissione telematica delle dichiarazioni

Contributi a fondo perduto Decreto Sostegni. Calcolo, requisiti e scadenze

I contributi a fondo perduto del Decreto Sostegni spettano anche alle nuove attività e si richiedono in via telematica

Approvato il Decreto Sostegni

Contributi a fondo perduto per imprese e operatori del terzo settore

Nuove imprese a tasso zero 2021

Incentivi per l’imprenditoria giovanile e femminile

Smart working e possibile configurazione di stabile organizzazione

Le linee guida OCSE aggiornate per l'interpretazione delle normative contro le doppie imposizioni in conseguenza della pandemia da Covid-19

Sostituto medico in continuità assistenziale e partita IVA

I compensi percepiti dai medici che svolgono l’attività di continuità assistenziale costituiscono redditi di lavoro autonomo professionale, con obbligo di apertura della partita IVA

Conviventi e uniti civilmente, imposta di successione con aliquota diversa

Il differente trattamento attribuito in sede successoria a conviventi e uniti civilmente ha conseguenze anche fiscali

Nuovo SELFIEmployment

Il Nuovo SELFIEmployment finanzia con prestiti a tasso zero fino a 50mila euro l'avvio di piccole iniziative imprenditoriali, promosse NEET, da donne inattive e disoccupati di lungo periodo

L’attività di sostituto medico di continuità assistenziale è lavoro autonomo

L’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in tema di qualificazione dei redditi da lavoro autonomo ed esercizio della professione medica

Lavoratori impatriati e attività aggiuntiva intrapresa successivamente all'impatrio

L’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti interpretativi sul regime speciale per lavoratori impatriati introdotto a decorrere dal periodo di imposta 2016

“Vecchi” impatriati, una norma prolunga il bonus per altri cinque anni

Estensione temporale soggetta però a un onere di ingresso del 10% o del 5% dei redditi di lavoro dipendente e di lavoro autonomo prodotti

Invio al Sistema Tessera Sanitaria dei dati relativi alle spese sanitarie e veterinarie

Il decreto del 29 gennaio 2021 del MEF rivede il calendario per la trasmissione al Sistema Tessera Sanitaria dei dati relativi alle spese sanitarie e veterinarie

Agevolazione “rafforzata” per impatriati nelle regioni del sud

L’art. 16 del DLgs. 147/2015 prevede un’importante agevolazione per i lavoratori provenienti da un Paese estero che trasferiscono la propria residenza in Italia. 

Modello 730/2021

L’Agenzia delle Entrate, con il provvedimento del 15 gennaio 2021, ha pubblicato il modulo e le istruzioni ufficiali del modello 730/2021

IRAP, autonoma organizzazione e medici

Il medico convenzionato con il SSN non è assoggettabile a IRAP se esercita la professione utilizzando esclusivamente i beni strumentali di cui è obbligato a dotarsi sulla base della convenzione con l'SSN

Locazioni brevi e presunzione di imprenditorialità

Criticità nella disposizione introdotta dalla Legge di Bilancio 2021

Un fondo per le piccole e medie imprese creative

La legge di bilancio 2021 sostiene startup e PMI istituendo un fondo per le piccole e medie imprese creative


Studio Natella&Bruno

Questo sito non utilizza cookies di profilazione o analitici. Proseguendo nella navigazione del sito l’utente esprime il proprio consenso all'uso dei cookies.
Per maggiori informazioni si rimanda all’Informativa Privacy .

Accetto