Si applica la tassazione ordinaria per gli ex dipendenti
Quando il lavoratore non è più soggetto al regime agevolato per gli impatriati, anche gli incentivi riferibili ad anni in cui beneficiava del regime di favore devono essere tassati secondo le regole ordinarie.
È quanto chiarito dall’Agenzia delle Entrate nella risposta n. 274 del 28 ottobre 2025, riguardante una società che aveva applicato dal 2021 al 2024 il regime speciale a tre dipendenti, poi trasferiti fiscalmente in Grecia.
Gli emolumenti differiti, come il Long Term Incentive Plan (assegnato nel 2022) e il Deferred Bonus Plan (assegnato nel 2023), maturati nel 2025, non potranno quindi beneficiare delle ritenute agevolate.
L’Agenzia ha precisato che tali somme, maturate ed erogate in un periodo d’imposta in cui i lavoratori non rientrano più nel regime speciale, concorrono al reddito complessivo secondo le regole ordinarie, anche se si riferiscono ad attività svolte in Italia durante la fruizione del regime agevolativo.
Il principio è coerente con la Convenzione contro le doppie imposizioni tra Italia e Grecia, secondo cui “i salari, gli stipendi e le altre remunerazioni analoghe” sono imponibili nello Stato di residenza del lavoratore, salvo che l’attività sia stata svolta nell’altro Stato.
Rientrano in questa categoria anche i compensi in natura, come le stock option e gli altri piani di incentivazione azionaria: la potestà impositiva dello Stato della fonte sussiste per la parte di redditi riferibile all’attività prestata in Italia.
Di conseguenza, la società – in qualità di sostituto d’imposta – dovrà applicare la ritenuta alla fonte in Italia, tassando gli importi secondo il regime ordinario.
L’Agenzia richiama infine la circolare n. 33/2020, che conferma: i bonus e gli altri compensi percepiti dopo la fuoriuscita dal regime impatriati non possono beneficiare delle agevolazioni “ratione temporis”, ma seguono la disciplina fiscale ordinaria.
In sintesi, la tassazione agevolata del regime impatriati non si estende ai compensi differiti percepiti dopo la cessazione del regime stesso, anche se collegati a periodi di lavoro svolti in Italia sotto agevolazione.
Fonte: fiscooggi.it
Le risposte dell’Agenzia delle Entrate
Nuove opportunità per le imprese che investono nel green
Si applica la tassazione ordinaria per gli ex dipendenti
Le risposte dell’Agenzia delle Entrate
Nuove opportunità per le imprese che investono nel green