• Studio Natella&Bruno
  • Dichiarazioni dei redditi e modelli fiscali
  • Aziende e imprese
  • Partite Iva e liberi professionisti
  • Startup innovative

Partite Iva

Apri e gestisci la tua partita Iva con l'assistenza e la consulenza del nostro studio di commercialisti Natella&Bruno!


Altri articoli in questa sezione

Contributi a fondo perduto Decreto Sostegni. Calcolo, requisiti e scadenze

I contributi a fondo perduto del Decreto Sostegni spettano anche alle nuove attività e si richiedono in via telematica

Approvato il Decreto Sostegni

Contributi a fondo perduto per imprese e operatori del terzo settore

Sostituto medico in continuità assistenziale e partita IVA

I compensi percepiti dai medici che svolgono l’attività di continuità assistenziale costituiscono redditi di lavoro autonomo professionale, con obbligo di apertura della partita IVA

Regime forfettario per l’ex lavoratore estero che rientra in Italia?

Escluso se il soggetto ha mantenuto la residenza fiscale italiana durante il periodo di lavoro all’estero

Nuovi codici per la fattura elettronica

Dal 1° gennaio 2021, il Sistema di Interscambio accetterà esclusivamente i documenti strutturati con il nuovo tracciato xml

Superbonus 110% anche alle partite IVA

I chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

Consulenza tecnica d’ufficio dei medici

Prestazione rilevante agli effetti dell’IVA e documentata con fattura elettronica

Indennità professionisti, co.co.co., artigiani e commercianti

È previsto il riconoscimento di un’indennità per il mese di marzo di 600 euro a favore di professionisti, co.co.co., artigiani e commercianti

Partita Iva in regime forfettario: boom nel 2019

Il 48,5% delle nuove partite Iva aderisce al regime agevolato

Partite IVA e regime forfettario 2020

Tutte le novità

Professionisti associati in STP

Chiarimenti sulla deducibilità dei rimborsi auto

Studi di architettura e gestione societaria

Come strutturare il futuro

Reddito d'impresa e deducibilità

Cassazione, l'inerenza del costo va dimostrata concretamente

Interessi passivi su mutui ipotecari

Deducibilità limitata per le società immobiliari

Compensi riscossi dalle strutture sanitarie private

Per la comunicazione scadenza il 30 Aprile 2025

IMU e immobili in vendita

Si paga anche sugli immobili non affittati

Imposta su successioni e donazioni 2025

Tutte le novità in vigore dal primo di gennaio 2025

Medici privati e chirurghi

Perché scegliere un consulente fiscale su misura

Prostituzione e fiscalità

Cosa cambia con la nuova classificazione delle attività economiche

Polizza catastrofale obbligatoria

Le nuove regole per le imprese e le sanzioni previste


Studio Natella&Bruno

Questo sito non utilizza cookies di profilazione o analitici. Proseguendo nella navigazione del sito l’utente esprime il proprio consenso all'uso dei cookies.
Per maggiori informazioni si rimanda all’Informativa Privacy .

Accetto