Approvato modello di comunicazione per l’erede
Con provvedimento dello scorso 1° settembre il Direttore dell’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello da utilizzare per gli eredi che intendono rinunciare ai rimborsi fiscali intestati al contribuente deceduto.
La novità risponde a quanto previsto dal Decreto Semplificazioni (articolo 5), approvato con D.L. 21 giugno 2022 numero 73, recentemente convertito in Legge 4 agosto 2022 numero 122.
Viene approvato dunque il modello “Comunicazione relativa ai rimborsi intestati a un contribuente deceduto da parte del chiamato all’eredità” e vengono inoltre definite le istruzioni per la compilazione e le modalità di trasmissione.
I soggetti chiamati all’eredità che non hanno effettuato espressa accettazione, infatti, possono comunicare all’Agenzia delle Entrate che non intendono ricevere i rimborsi intestati al contribuente deceduto, secondo quanto stabilito dal comma 6-bis - articolo 28 del Dlgs n. 346/1990 - introdotto dal Decreto Semplificazioni (articolo 5, Dl n. 73/2022).
La comunicazione può essere trasmessa direttamente dal richiedente, dall’eventuale rappresentante del richiedente o tramite un incaricato autorizzato.
Il modello per la comunicazione deve contenere il codice fiscale del de cuius, dell’erede e dell’eventuale rappresentante firmatario, la dichiarazione di non voler ricevere i rimborsi spettanti in qualità di chiamato all’eredità, la revoca della comunicazione inviata precedentemente.
La stessa comunicazione è predisposta in modalità elettronica esclusivamente mediante un servizio web del sito dell’Agenzia delle Entrate che sarà disponibile a decorrere dal 17 ottobre 2022.
Il citato comma 6-bis, in sintesi, prevede che i rimborsi fiscali di competenza dell’Agenzia delle entrate, spettanti a un contribuente deceduto, sono erogati ai chiamati all’eredità indicati in successione, se l’eredità è devoluta per legge, in base alla quota ereditaria. La norma prevede quindi un automatismo nell’individuazione dei soggetti al fine di agevolare i pagamenti. Se la dichiarazione di successione non è presente o se l’eredità non è devoluta per legge, i rimborsi sono erogati a seguito dell’attività degli uffici dell’Agenzia che provvede alla corretta individuazione dei beneficiari.
La stessa norma prevede, poi, che i soggetti chiamati all’eredità che non abbiano effettuato espressa accettazione, possono comunicare all’Agenzia che non intendono ricevere i rimborsi intestati al contribuente deceduto. Il provvedimento odierno, quindi, approva il modello per comunicare tale volontà.
L’erede, inoltre, è tenuto a restituire il rimborso erogato a suo favore, se non intendeva riceverlo ma non ha provveduto a inviare la comunicazione.
Si applica la tassazione ordinaria per gli ex dipendenti
Le risposte dell’Agenzia delle Entrate
Si applica la tassazione ordinaria per gli ex dipendenti
Le risposte dell’Agenzia delle Entrate
Nuove opportunità per le imprese che investono nel green