Pausa estiva per il Fisco
Dal 1° agosto, fino a mercoledì 4 settembre, l'Agenzia delle Entrate sospenderà l'invio di vari atti, tra cui quelli relativi ai controlli automatizzati e formali, e le comunicazioni sui redditi soggetti a tassazione separata. Durante questo periodo, saranno sospesi anche i termini per alcuni versamenti, come previsto dal decreto Adempimenti (articolo 10, comma 1, Dlgs n. 1/2024). Le sospensioni includeranno due periodi principali: dal 1° al 31 agosto e dal 1° al 31 dicembre.
Dettagli della sospensione
Durante i periodi indicati, l’amministrazione fiscale non invierà:
Eccezioni per indifferibilità e urgenza
Sono previste deroghe in casi di indifferibilità e urgenza, come indicato nella circolare n. 9/E del 2024. Tali situazioni includono il pericolo per la riscossione, l'invio di comunicazioni o atti che comportano una notizia di reato (articolo 331 del codice di procedura penale) e atti destinati a soggetti sottoposti a procedure concorsuali.
Sospensione dei termini di pagamento
Come previsto dall’articolo 7-quater, comma 17, del Dl n. 193/2016, dal 1° agosto al 4 settembre saranno sospesi i termini di 30 giorni per il pagamento delle somme da controlli automatizzati, controlli formali e versamenti relativi ai redditi soggetti a tassazione separata.
Eccezioni alla sospensione
I termini per la trasmissione dei documenti e delle informazioni richiesti ai contribuenti dall'Agenzia delle Entrate o da altri enti impositori saranno sospesi dal 1º agosto al 4 settembre, con esclusione delle richieste effettuate durante le attività di accesso, ispezione e verifica, nonché delle procedure di rimborso ai fini dell'IVA.
Per la comunicazione scadenza il 30 Aprile 2025
Tutte le agevolazioni per chi investe in energie rinnovabili
Per la comunicazione scadenza il 30 Aprile 2025