Lo afferma la Corte di Cassazione
Secondo la Corte di Cassazione, con la sentenza n. 17960/2019, il presupposto impositivo dell’autonoma organizzazione dell’IRAP non è raffigurabile nell’attività professionale di medico generico di base in quanto carente dei tipici elementi organizzativi.
Come già affermato nell’articolo precedente, il requisito dell’autonoma organizzazione ricorre quando il contribuente:
Dunque il suddetto presupposto impositivo non sussiste per l’attività professionale di medico di base in quanto la struttura, l’ampiezza dello studio, i dipendenti, i collaboratori e i beni strumentali non sono collegabili a una maggiore capacità di arricchimento da parte del medico.
Difatti il reddito del medico di base non subisce alcun incremento, essendo i suoi compensi parametrati ad altri aspetti.
Nuova opportunità di regolarizzazione fiscale entro il 20 dicembre 2023
Approvati dal Consiglio dei Ministri, in esame preliminare, i due decreti legislativi
Il secondo acconto Irpef slitta al 2024
L’incentivo per sostenere la trasformazione tecnologica delle PMI
Possibilità di sanare l’errore emettendo nota di variazione in diminuzione
Tutte le regole per richiedere l'agevolazione