Trend, performance e opportunità Fiscali
Milano è riconosciuta come una delle capitali mondiali dell’architettura, grazie alla sua vivace scena progettuale e alla presenza di numerosi studi di architettura. Secondo dati recenti, il 47,9% del fatturato dei 200 maggiori studi di architettura italiani si concentra a Milano, consolidando la sua posizione di leadership nel settore. Pambianco Design
Numero di studi di architettura in Italia: 41.429
Studi con un solo professionista: 31.937
Fatturato delle prime 200 società di architettura italiane nel 2023: 929,5 milioni di euro, con una crescita del 21% rispetto all’anno precedente. ioarch.it
Sostenibilità e Innovazione: L'adozione di pratiche sostenibili e l'uso di materiali innovativi sono sempre più centrali nei progetti architettonici.
Digitalizzazione: L'uso di tecnologie come il Building Information Modeling (BIM) e la realtà aumentata sta trasformando il processo progettuale e gestionale.
Rigenerazione Urbana: La valorizzazione del patrimonio esistente e la riqualificazione degli spazi urbani sono al centro delle strategie progettuali.
Le società di architettura italiane stanno registrando una crescita significativa. Nel 2023, le prime 200 società hanno sviluppato un giro d'affari di 929,5 milioni di euro, con una crescita del 21% rispetto all'anno precedente. ioarch.it
Per gli studi di architettura, è fondamentale considerare:
Regime Fiscale: Valutare la forma giuridica più adatta (libero professionista, studio associato, società tra professionisti) per ottimizzare la tassazione.
Deduzioni Fiscali: Approfittare delle agevolazioni fiscali disponibili per investimenti in sostenibilità e innovazione.
Gestione Finanziaria: Implementare una pianificazione finanziaria efficace per gestire i flussi di cassa e gli investimenti.
Pianificazione Strategica: Definire obiettivi chiari e strategie per affrontare le sfide del settore.
Formazione Continua: Investire in aggiornamenti professionali per rimanere competitivi.
Networking: Partecipare a eventi del settore per ampliare la rete di contatti e opportunità.
Se desideri approfondire ulteriormente o hai bisogno di assistenza specifica, non esitare a contattarci. Siamo qui per supportarti nel raggiungimento dei tuoi obiettivi professionali.
Le risposte dell’Agenzia delle Entrate
Nuove opportunità per le imprese che investono nel green
Le risposte dell’Agenzia delle Entrate
Nuove opportunità per le imprese che investono nel green