Guida completa per cittadini, professionisti e imprese
Dicembre è un mese di importanza cruciale per il rispetto degli adempimenti fiscali in Italia. Con ben 45 scadenze da rispettare, è essenziale per contribuenti privati, lavoratori autonomi, imprese e professionisti conoscere le date chiave per evitare sanzioni e problematiche con il Fisco. Ecco una guida dettagliata suddivisa per categorie di destinatari.
Scadenze fiscali per i cittadini privati
1. Bollo auto
2. Superbollo auto
3. Dichiarazioni dei redditi
4. IMU – Versamento saldo
5. Ravvedimento speciale – 8° rata
Scadenze fiscali per Partite IVA, enti e imprese
1. Invio corrispettivi carburante
2. Forfettari – Correzione quadro RS
3. Imposta di bollo sulle fatture elettroniche
4. UniEmens – Invio dati retributivi e contributivi
5. Cassa integrazione ordinaria (CIGO)
6. Comunicazione liquidazioni IVA (LIPE)
7. Contributi mensili per imprese di spedizione (FASC)
8. Presentazione Intrastat
9. Invio dati contributi INPS
La pianificazione è fondamentale per rispettare le numerose scadenze fiscali di dicembre 2024. Assicurarsi di avere tutto in ordine e anticipare eventuali problematiche aiuterà a evitare sanzioni e ritardi nei pagamenti.
Si applica la tassazione ordinaria per gli ex dipendenti
Le risposte dell’Agenzia delle Entrate
Nuove opportunità per le imprese che investono nel green
Si applica la tassazione ordinaria per gli ex dipendenti
Le risposte dell’Agenzia delle Entrate
Nuove opportunità per le imprese che investono nel green