Guida alle novità
Il decreto legislativo n. 110/2024, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il 7 agosto 2024, introduce nuove regole in materia di riscossione, in linea con la delega fiscale prevista dall'articolo 18 della legge delega. Il decreto mira a rendere il sistema di riscossione più efficiente, utilizzando tecnologie avanzate, migliorando l'accesso ai piani di rateazione, potenziando la riscossione coattiva e semplificando le procedure di rimborso.
Scopriamo le principali novità:
1. Pianificazione annuale e gestione della riscossione (articoli 1-10):
2. Integrazione logistica tra Entrate e Riscossione (articolo 11):
3. Impugnabilità dell'estratto di ruolo (articolo 12):
4. Dilazioni di pagamento per contribuenti in difficoltà (articolo 13):
5. Nuovi atti impo-esattivi (articolo 14):
6. Riscossione nei confronti dei coobbligati solidali (articolo 15):
7. Compensazione tra rimborsi e mancati versamenti (articolo 16):
Si applica la tassazione ordinaria per gli ex dipendenti
Le risposte dell’Agenzia delle Entrate
Nuove opportunità per le imprese che investono nel green
Si applica la tassazione ordinaria per gli ex dipendenti
Le risposte dell’Agenzia delle Entrate
Nuove opportunità per le imprese che investono nel green