In arrivo le regole attuative per le imprese
Nei prossimi giorni il Ministero delle Imprese emanerà i decreti attuativi del nuovo Piano Transizione 5.0 che prevede circa 13 miliardi di euro nel biennio 2024-2025.
La misura offre incentivi per la digitalizzazione e la sostenibilità delle imprese e si inserisce nel quadro del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
Il credito è disciplinato dall'articolo 38 del Decreto n. 19/2024, integrato dal Decreto Legge n. 39/2024 e convertito in legge n. 67/2024.
Modifiche introdotte dalla conversione del DL 39/2024
Credito d’imposta Transizione 5.0
Definizione e scopo: un contributo sotto forma di credito d’imposta per imprese che investono in innovazioni che riducono i consumi energetici.
Requisiti e beneficiari
Investimenti ammessi
Misura dell’agevolazione
Procedura di accesso
Queste misure incentivano le imprese a investire in tecnologie più efficienti e sostenibili, promuovendo la riduzione dei consumi energetici e contribuendo agli obiettivi di transizione ecologica dell’Italia.
Per la comunicazione scadenza il 30 Aprile 2025
Tutte le agevolazioni per chi investe in energie rinnovabili
Per la comunicazione scadenza il 30 Aprile 2025