Legge di bilancio 2021 (parte II)
Le principali novità in materia fiscale e agevolativa
Legge di bilancio 2021 (parte I)
Le principali novità in materia fiscale e agevolativa
Legge di Bilancio 2021 e impatriati
Modifiche al regime agevolato
Fatture elettroniche 2021
Soggetti obbligati al pagamento della imposta di bollo
Imposta di successione
Per la Corte di Cassazione le precedenti donazioni non possono fare cumulo
Startup innovative e agevolazione Smart Money
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto MISE
PMI innovative
Chi certifica il bilancio per l’iscrizione nella sezione speciale
Versamento acconto IVA 2020
Soggetti obbligati al pagamento, soggetti esclusi e proroghe
Regime forfettario per l’ex lavoratore estero che rientra in Italia?
Escluso se il soggetto ha mantenuto la residenza fiscale italiana durante il periodo di lavoro all’estero
No al regime impatriati per il master biennale
Due anni accademici non corrispondono a due periodi di imposta
Registro Unico Nazionale del Terzo Settore
Iscrizione per gli enti diversi dagli ETS di diritto
Regime degli impatriati con smart working dall’Italia
No all’agevolazione se il lavoro è la continuazione di un rapporto precedente
Trasferimenti successori e condizionati alla morte
Tra applicazione del principio e casi in cui è necessaria l’interpretazione
Superbonus 110%, opzione per lo sconto sul corrispettivo o cessione del credito d'imposta
Soggetti che devono presentare la Comunicazione per l'esercizio delle opzioni
Territorialità dell’imposta sulle successioni e residenza
Differenza tra residenza “di fatto” e “anagrafica”
Superbonus 110% e visto di conformità
Dai commercialisti la check-list dei controlli
Pubblicato in Gazzetta il Decreto sul Registro Unico Nazionale del Terzo Settore
Prime trasmigrazioni per ODV e APS
Cashback al via, si parte a dicembre
Già a febbraio il primo rimborso sulle spese di Natale
Il Decreto Agosto è legge
Congedi, CIG, bonus, tasse, cashback e altre novità
Contributi medici
Entro il 15 ottobre 2020 l’opzione per il rinvio lungo
Nuovi codici per la fattura elettronica
Saranno obbligatori dal 1° gennaio 2021
Richiesta rimborso IVA versata in altro Stato UE
Ancora pochi giorni per richiedere il rimborso dell'Iva pagata in altri Stati UE
Accesso ai servizi INPS
Il PIN lascia il posto allo SPID
Dichiarazione dei redditi
Si avvicina la scadenza del 730/2020
Contributi sospesi per Covid-19
Comunicazioni entro il 30 settembre
Fondo startup e PMI innovative
Firmato il decreto MiSE da 200 milioni di euro
Decreto Rilancio e IRAP
Chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate
Moratoria mutui e prestiti PMI
Proroga fino al 31 gennaio 2021
Superbonus 110% anche alle partite IVA
I chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
Rinvio delle tasse nel Decreto Agosto
Cosa pagheremo nel 2020 e nel 2021
Credito d’imposta commissioni pagamenti elettronici e acquisto beni strumentali
Novità per esercenti attività d'impresa, lavoro autonomo ed esercenti arti e professioni
Decreto di agosto
Possibile rinvio dei pagamenti sospesi e altre novità
Startup e PMI innovative
Investimenti detraibili al 50%
Dichiarazione dei redditi 2020
La guida dell’Agenzia delle Entrate
Split payment
Proroga al 30 giugno 2023
Uso del contante
Normativa antiriciclaggio
Fondo di garanzia PMI
Il tetto sale a 30mila euro in 10 anni
Bonus vacanze
Modalità attuative per usufruire dell'agevolazione
Certificazione Unica 2020
Procedure in caso di fallimento dell’impresa
Rinuncia al contante
Riduzione delle sanzioni amministrative per i contribuenti che rinunciano al contante
Esenzione della prima rata IMU 2020 per il settore turistico
Decreto Rilancio, le principali novità
Contributi alle imprese che adottano misure per ridurre il rischio di contagio
Decreto Rilancio, le principali novità
Incremento detrazione per investimenti in Startup innovative
Decreto Rilancio, le principali novità
Credito d’imposta per le vacanze
Decreto Rilancio, le principali novità
Detrazione del 110% (c.d. "Superbonus")
Decreto Rilancio, le principali novità
Credito d’imposta per la sanificazione e per l’adeguamento di pubblici esercizi
Decreto Rilancio, le principali novità
Credito d’imposta sui canoni di locazione di immobili non abitativi
Decreto Rilancio, le principali novità
Contributo a fondo perduto
Decreto Rilancio, le principali novità
Indennità per autonomi, collaboratori e dipendenti
Decreto Rilancio, le principali novità
Sospensione dei versamenti ed esclusione dei versamenti IRAP
Decreto Rilancio, le principali novità
Compensi percepiti da una S.T.P
Costituiscono reddito d'impresa e non di lavoro autonomo
Redditi Persone Fisiche 2020
Dichiarazione della persona defunta presentata dagli eredi
Lavoratori non residenti
Trasferte all’estero non tassabili in Italia
Startup innovative 2020
In aumento nel primo trimestre
Startup: credito d’imposta Ricerca e Sviluppo e work for equity
Chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
IRAP e medici
Non sussiste l’autonoma organizzazione per il medico che svolge l’attività in più studi
Consulenza tecnica d’ufficio dei medici
Prestazione rilevante agli effetti dell’IVA e documentata con fattura elettronica
Finanziamenti con garanzie statali
È online il modulo da presentare al soggetto finanziatore
Mobilia e opere d’arte
Imposta sulle successioni
Dichiarazione di successione
Il caso di un testamento che nomina eredi soggetti a loro volta defunti
Rate mutui, leasing e scadenze fidi bancari
Proroga al 30 settembre 2020
Decreto “Cura Italia”
Il testo pubblicato in Gazzetta Ufficiale
Emergenza Coronavirus
I punti principali del Decreto "Cura Italia"
Scadenza F24 del 16 marzo 2020
Versamenti differiti per decreto
Versamenti Iva del 16 marzo 2020
Possibile sospensione per decreto
Piani di incentivazione monetario e azionario per manager neo residenti o impatriati
Chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
Fattura elettronica
Nuove specifiche tecniche
FNC e CNDCEC
Nuova informativa periodica sulla Fiscalità
Agevolazioni per le associazioni sportive dilettantistiche
Non basta l’affiliazione al CONI
Responsabilità per l'appaltatore e subappaltatore
Chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
Detrazioni fiscali 2020
Niente rinvio per l’obbligo di tracciabilità
Impatriati, bonus per 10 anni
Anche se i figli nascono dopo il rientro in Italia
Medici e prestazioni sanitarie: esteso al 2020 il divieto di fattura elettronica
La disciplina transitoria introdotta lo scorso anno verrà probabilmente rinnovata per un altro anno
Ultime novità per lavoratori e imprese sul decreto dignità
nuove normative fiscali su delocalizzazioni, iper-ammortamento, spesometro e molto altro
Fattura immediata "anticipata"
I termini per la trasmissione
Il futuro dell'Iva nell'UE: l'analisi dei commercialisti
Pubblicato un documento che analizza le tappe del percorso del nuovo sistema Iva 2022
IRAP non dovuta per l’attività del medico presso strutture terze
La Cassazione interviene per individuare quando l’organizzazione è autonoma
Partita Iva in regime forfettario: boom nel 2019
Il 48,5% delle nuove partite Iva aderisce al regime agevolato
Gli sconti fiscali sui lavori di ristrutturazione e risparmio energetico continuano a riscuotere successo
Ma generano contenziosi tra contribuenti e Fisco
Voucher manager per PMI - legge di bilancio 2019
Disposizioni attuative, modalità e termini di presentazione delle domande
Le grandi aziende motore delle startup
Investimenti per mezzo miliardo di euro
Partite IVA e obbligo POS
Soggetti interessati e sanzioni previste
"Ti spiego le tasse"
I commercialisti di Milano raccontano il fisco a scuola
Regime forfettario, limiti e cause ostative
Novità del Ddl. di Bilancio 2020
Il medico convenzionato col SSN non paga l’IRAP
Lo afferma la Corte di Cassazione
Bollo su fatture elettroniche
Le novità nel Decreto Fiscale 2020
Spese sanitarie, nuovi soggetti obbligati alla trasmissione
La novità riguarda gli iscritti agli albi di professioni sanitarie
Registrazione atti privati
Da marzo 2020 modello F24
Startup innovative
Ecco chi può accedere ai fondi
Regime forfettario 2020
I titolari di partita Iva esclusi
Detrazioni fiscali
Pagamenti tracciabili, moratoria di tre mesi
Bonus casa
Tutte agevolazioni della Legge di Bilancio 2020
Nuovo modello 730/2020
Spazio ai redditi degli eredi e altre novità
Modello 730/2020 già disponibile
Le novità dell’Agenzia delle Entrate
IMU-TASI 2020
Cosa cambia nella Legge di bilancio
Regime speciale lavoratori impatriati
Chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
Detrazioni al 19%, bancomat per i medici privati
Nel Ssn e per i farmaci ancora in contanti
Milano e innovazione, il commercialista come supporto alle vostre idee
La città meneghina si conferma anche quest’anno regina dell'innovazione Italiana
Termini di emissione della fattura elettronica
Dal 1 luglio 2019 sono stati modificati i tempi di emissione delle fatture elettroniche
Paradisi fiscali russi in contrasto alle sanzioni
Il presidente russo Vladimir Putin ha messo in campo una serie di escamotage per bypassare le sanzioni UE e USA
Bonus fiscali per donazioni ad onlus ed enti non profit
riforme e novità per sgravi fiscali per donazioni ad organizzazioni e società non profit
Come evitare il fallimento di un'azienda
Scopri come salvare la tua azienda dal peso dei debiti e dalla crisi
IVA agevolata al 10% per ristrutturare la tua casa
Informazioni per tutte le tipologie di ristrutturazioni con IVA al 10%
AirBnB fa ricorso contro la tassa sugli affitti brevi
Importanti novità su tasse per affitti brevi e house hosting
RITA, l’alternativa all’APE per la pensione anticipata
Nella legge di bilancio 2018 il governo ha apportato alcune piccole modifiche inerenti alle norme relative alla rendita integrativa anticipata (RITA)
Voucher digitalizzazione PMI
Dal 30 gennaio 2018 il Governo ha messo in campo misure importanti per favorire l’industria 4.0 e tutte le opere di informatizzazione e ammodernamento tecnologico delle PMI sul territorio italiano.
Rottamazione cartelle esattoriali
Con l’approvazione definitiva del maxi emendamento al Decreto Fiscale 148/2017 vengono introdotte molte novità ed integrazioni sul tema della rottamazione delle cartelle esattoriali per l’anno 2017. Tra le principali troviamo il pagamento rateale degli importi dovuti all’Agenzia delle Entrate e un nuovo calendario di scadenze.
Legge sul whistleblowing
Ieri alla Camera dei deputati, si è tenuta la votazione sulla legge che riguarda il whistleblowing, ossia la segnalazione da parte di un dipendente di eventuali illeciti o comportamenti fraudolenti compiuti dalla stessa azienda per cui lavora.
Familiari a carico
In ottica di dichiarazioni dei redditi e detrazioni fiscali (nello specifico l’imposta Irpef) è importante conoscere le soglie e i limiti perché un familiare del proprio nucleo venga considerato “a carico fiscale”.
Fattura elettronica e Iva precompilata
Per l'anno 2018 è previsto nella Legge di Bilancio verranno introdotte alcune novità rilevanti in materia fiscale. Tra le principali voci introdotte nella manovra verrà inserita l'obbligatorietà della fatturazione elettroniza e della dichiarazione IVA (o dei redditi) precompilata.
Scadenze tasse
Novembre è il mese per il termine di una serie di scadenze per adempimenti fiscali e tasse: Iva, Irap, acconti e addizionali Irpef sono tra le voci più rilevanti all'interno del quadro fiscale generale. Le aziende, i dipendenti, gli autonomi e i liberi professionisti e i possessori di redditi dovranno versare all'erario statale un totale stimato che si aggira attorno ai 55 miliardi di euro.
Detrazione Iva acquisto casa
Le detrazioni Iva per l'acquisto di una casa sono in scadenza. Scopri come ottenere queste agevolazioni fiscali con il nostro studio!