La legge di bilancio 2021 sostiene startup e PMI istituendo un fondo per le piccole e medie imprese creative
La legge di bilancio 2021 (legge 178/2020) istituisce un fondo e sostiene le startup e PMI “creative”. All’art. 1, comma 109 e successivi, prevede infatti l’istituzione di un cosiddetto “fondo per le piccole e medie imprese creative” con una dotazione di 20 milioni di euro per ciascuno degli anni 2021 e 2022.
Le risorse del fondo sono utilizzate per:
Al fine di massimizzarne l’efficacia e l’aderenza alle caratteristiche dei territori, è promossa la collaborazione con le Regioni, anche prevedendo forme di cofinanziamento tra i rispettivi programmi in materia.
Per “settore creativo” si intende il settore che comprende le attività dirette allo sviluppo, alla creazione, alla produzione, alla diffusione e alla conservazione dei beni e servizi che costituiscono espressioni culturali, artistiche o altre espressioni creative, relative a:
Nuova opportunità di regolarizzazione fiscale entro il 20 dicembre 2023
Approvati dal Consiglio dei Ministri, in esame preliminare, i due decreti legislativi
Il secondo acconto Irpef slitta al 2024
L’incentivo per sostenere la trasformazione tecnologica delle PMI
Possibilità di sanare l’errore emettendo nota di variazione in diminuzione
Tutte le regole per richiedere l'agevolazione