Per l'anno 2018 è previsto nella Legge di Bilancio verranno introdotte alcune novità rilevanti in materia fiscale. Tra le principali voci introdotte nella manovra verrà inserita l'obbligatorietà della fatturazione elettroniza e della dichiarazione IVA (o dei redditi) precompilata.
Per l'anno 2018 è previsto nella Legge di Bilancio verranno introdotte alcune novità rilevanti in materia fiscale. Tra le principali voci introdotte nella manovra verrà inserita l'obbligatorietà della fatturazione elettronica e della dichiarazione IVA (o dei redditi) precompilata. Relativamente a questi cambiamenti verranno eliminati alcuni adempimenti fiscali, tra i quali troviamo la tenuta di registri IVA e verrà abolito inoltre il tanto odiato spesometro. Queste misure legislative hanno l'ambizioso progetto di inaugurare il nuovo corso della tanto temuta Agenzia delle Entrate e di impostare conseguentemente un nuovo rapporto tra l'istituto e le aziende o professionisti. Vai alla notizia
Nuova opportunità di regolarizzazione fiscale entro il 20 dicembre 2023
Approvati dal Consiglio dei Ministri, in esame preliminare, i due decreti legislativi
Il secondo acconto Irpef slitta al 2024
L’incentivo per sostenere la trasformazione tecnologica delle PMI
Possibilità di sanare l’errore emettendo nota di variazione in diminuzione
Tutte le regole per richiedere l'agevolazione