Invio entro il 9 marzo
Con il provvedimento del 15 gennaio l’Agenzia delle Entrate ha rilasciato la modulistica definitiva della Certificazione Unica 2020 (ex CUD) e le istruzioni per la sua compilazione.
La scadenza per l’invio per i sostituti d’imposta obbligati all’invio della Certificazione Unica 2020 viene fissata al 7 marzo 2020 che, cadendo di sabato, è soggetta a proroga automatica al lunedì successivo (9 marzo).
Anche per il 2020 rimane la possibilità di invio con il 770 per le CU degli autonomi, le Certificazioni Uniche contenenti esclusivamente redditi esenti o non dichiarabili mediante il modello 730 precompilato.
Le CU 2020 dovranno essere consegnate dal datore di lavoro ai propri dipendenti o collaboratori, in modalità cartacea o telematica entro il 31 marzo.
Oltre al modello ordinario della Certificazione Unica 2020 (e a quello sintetico), sono state pubblicate le istruzioni di compilazione e le specifiche tecniche di invio.
Nei moduli della CU sintetica e ordinaria l’Agenzia delle Entrate ha inserito due nuovi campi per Benefit e detassazione del TFS, il trattamento di fine servizio dei dipendenti pubblici.
In più, all’interno della Certificazione Unica trovano spazio i nuovi campi per l’indicazione dei premi di risultato degli anni precedenti e tre nuovi campi anche per consentire di indicare la nuova forma di detassazione del Trattamento di fine servizio prevista dal decreto legge n. 4/2019.
Approfondisci.
Una breve guida per ottimizzazione fiscale e successo aziendale
Online il nuovo portale per scoprire, confrontare e sfruttare le agevolazioni in Italia
Nuova opportunità di regolarizzazione fiscale entro il 20 dicembre 2023
Approvati dal Consiglio dei Ministri, in esame preliminare, i due decreti legislativi
Il secondo acconto Irpef slitta al 2024
L’incentivo per sostenere la trasformazione tecnologica delle PMI