Soggetti obbligati al pagamento, soggetti esclusi e proroghe
Si avvicina il 28 dicembre 2020, data di scadenza del pagamento dell'acconto IVA 2020. Tuttavia, a causa della emergenza da Covid-19, diversi interventi a vantaggio di cittadini e imprese hanno portato allo slittamento al 2021 di alcuni pagamenti. Perciò, per alcune categorie di contribuenti, il versamento dell’acconto IVA 2020 è stato sospeso (ai sensi dell'art 2 del DL n 157/2020).
I soggetti obbligati al calcolo e al relativo versamento dell’acconto IVA 2020 entro il 28 dicembre 2020 sono i contribuenti che eseguono liquidazioni e versamenti, ai fini di questa imposta, con periodicità mensile (ex art 1 DPR 100/98) o trimestrale (ex art 7 DPR 542/99 e art 74 comma 4 DPR /ì633/72).
Il calcolo dell’acconto IVA per il 2020 viene effettuato utilizzando il metodo storico, il metodo previsionale o quello della liquidazione intermedia o analitica al 20 dicembre.
Precisiamo che l'acconto non è dovuto qualora risulti di importo inferiore a 103,29 Euro.
I soggetti esclusi dal versamento entro il 28 dicembre sono:
I soggetti aventi diritto alla sospensione del versamento dell'acconto IVA, grazie all’agevolazione prevista ai sensi dell’art. 2 del D.L. n. 157/2020 noto come Ristori Quater, sono individuati nei seguenti contribuenti:
I versamenti sospesi possono essere effettuati in un’unica soluzione entro il 16 marzo 2021 o mediante rateizzazione, fino a un massimo di 4 rate mensili di pari importo, con il versamento della prima rata entro il 16 marzo 2021.
Approfondisci.
Altra novità introdotta dalla Legge di Bilancio 2025
Perché scegliere il nostro Studio di Commercialisti